Il nuovo Audi Q3 è un SUV familiare ed è stato premiato per le sue eccellenti doti polivalenti. Nella sua seconda generazione, non solo appare visivamente più sicuro di sé, ma ha anche un valore di utilità significativamente maggiore grazie a un ampio spazio, flessibilità totale e numerosi dettagli pratici. La parte anteriore mascolina è caratterizzata dalla griglia 'Singleframe' a forma ottagonale e da ampie aperture per l'aria laterali. Spazioso e adattabile: a seconda della posizione dei sedili posteriori e dei loro schienali, la capacità del bagagliaio è di 530 o 675 litri (18,7 o 23,8 piedi cubi).
Con i sedili reclinati, questa capacità aumenta fino a 1525 litri (53,9 piedi cubi). Inoltre, il nuovo Audi Q3 è dotato di numerose soluzioni per l'informazione e l'intrattenimento, come il cruscotto digitale e un grande sistema 'MMI touch response', ereditati dal segmento superiore e che collegano il SUV compatto con il suo ambiente. I nuovi sistemi di assistenza alla guida aiutano il conducente a parcheggiare il veicolo, in città e durante i lunghi viaggi. Aumentano anche il comfort, così come il telaio ulteriormente migliorato.
Il nuovo Audi Q3 appare ancora più sportivo del suo predecessore. La parte anteriore mascolina è caratterizzata dalla griglia 'Singleframe' a forma ottagonale e da ampie aperture per l'aria laterali. Otto vertici verticali separano la griglia del radiatore in un'impressionante cornice e riflettono il carattere del SUV. I fari anteriori stretti si uniscono a cuneo verso il centro. Audi li offre in tre versioni, tutte con tecnologia a LED. Un vantaggio visivo esclusivo di lato è la grafica delle luci simmetrica dei fari anteriori e posteriori. Questi sono legati con stile dalla 'linea delle spalle', che assicura un'impressione atletica con potenti muscoli sopra i passaruota. Grazie ai suoi contorni, ispirati al DNA Audi 'quattro', il SUV appare ancora più ampio; l'aspetto adatto per il fuoristrada è sottolineato dai rivestimenti delle aperture dei passaruota in colori contrastanti. Questo è sostenuto da un lungo spoiler sul bordo del tetto, che incornicia anche il lunotto posteriore ai lati, mentre le linee dei montanti posteriori della carrozzeria conferiscono un aspetto ottico di slancio in avanti.